Lo spinning fa dimagrire

Lo spinning fa dimagrire?

E’ proprio questa la domanda più diffusa tra le persone incuriosite dallo spinning.

A partire dalla metà degli anni novanta, lo spinning si è diffuso in tutta Europa, diventando una delle attività più apprezzate dell’allenamento indoor e coinvolgendo migliaia di persone, attratte dal forte impatto emotivo e fisico delle lezioni.

Se i benefici “muscolari” sono piuttosto noti, il rapporto tra dimagrimento e spinning è meno conosciuto, tanto da far nascere il quesito “ma lo spinning fa anche dimagrire”?

La risposta è sì! Lo spinning (fatto bene) fa dimagrire: approfondiamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo beneficio.

Cos’è lo spinning

Lo spinning è divertimento, è prendere lo stress, il dolore, le emozioni e liberarle lasciandosi andare con la musica, perdendosi completamente

Johnny Goldberg, ciclista e inventore dello spinning, descrive così l’attività sportiva messa a punto verso la fine degli anni ottanta.

Nato come preparazione atletica per il ciclismo su strada, lo spinning fa parte di una tipologia di attività denominata “indoor cycling” (ciclismo al coperto).
Una sessione di spinning prevede quindi l’utilizzo di una bici fissa, che prende il nome di spin bike, e la presenza di un istruttore qualificato che “guidi” e motivi il gruppo, pedalando assieme ai partecipanti.

Lo spinning simula movimenti e posizioni del tradizionale ciclismo su strada (salite, discese, sprint) e pone al centro dell’allenamento la variazione dinamica di tutti questi ritmi. In questo modo agisce positivamente su efficienza cardiovascolare, polmonare, muscolare.

La sessione di spinning è tipicamente accompagnata dalla musica. Una base musicale permette al ciclista di sincronizzare la pedalata e mantenere una cadenza costante, ma ha anche un potente effetto motivazionale.

Lo spinning oltre ad essere un programma intensivo di allenamento per il fisico, rappresenta un vero e proprio allenamento per la mente, stimolata a focalizzarsi sul miglioramento della resistenza personale.

Come si svolge un allenamento di spinning

Una sessione di spinning ha una durata media stimata di 50 minuti circa.

Durante l’allenamento si combinano momenti di attività ad alta intensità (High Intensity Training – HIT) a momenti di alternanza tra intensità variabili e recupero (Interval Training – IT).

I movimenti fondamentali legati a precise posizioni sulla spin bike sono cinque:

1. Seated flat.

In posizione seduta si simula l’andamento su una strada pianeggiante, durante un defaticamento o riscaldamento.
La cadenza corrisponde ad un intervallo tra 80 e 110 RPM (giri al minuto)

2. Running o standing flat.

Il corpo è staccato dal sellino senza gravare eccessivamente sul manubrio.
La cadenza corrisponde ad un intervallo tra 80 e 110 RPM

3. Jumps o lifts.

Si combinano, per una durata di pochi secondi, la posizione seduta e la posizione in piedi.
La cadenza corrisponde ad un intervallo tra 80 e 110 RPM

4. Seated climb.

In posizione seduta si simula una salita.
La cadenza corrisponde ad un intervallo tra 60 e 80 RPM

5. Standing climb.

La salita viene simulata stando in piedi, leggermente inclinati in avanti.
La cadenza corrisponde ad un intervallo tra 60 e 80 RPM

Ognuna delle posizioni attiva una diversa parte del corpo e agisce su una specifica fascia muscolare degli arti inferiori.

Dimagrire velocemente con lo spinning

Le opinioni e i falsi miti legati allo spinning e al tema del dimagrimento sono molto diffusi…

Il movimento intenso delle gambe durante le sessioni porta a pensare che lo spinning sia dedicato esclusivamente allo sviluppo della muscolatura degli arti inferiori. Non è così!

Lo spinning coinvolge tutto il corpo ed utilizza a scopo energetico le riserve di grassi e zuccheri presenti nell’organismo.

Un allenamento di spinning, infatti, è caratterizzato da momenti di alta intensità in cui ci si sottopone ad uno sforzo. Proprio in questi istanti aumenta rapidamente il dispendio calorico e l’organismo ricorre allo sfruttamento dei depositi di grasso.

Inoltre, il processo di dimagrimento va di pari passo con due altri benefici: il potenziamento e la tonificazione, sia dei muscoli più coinvolti (coscia, gluteo) che delle braccia e dell’addome.

Di quante sessioni ho bisogno per dimagrire?

Per dimagrire velocemente con lo spinning è necessario essere costanti negli allenamenti. Si consiglia un minimo di due sessioni a settimana di spinning per poter ottenere dei risultati soddisfacenti.

Con questa frequenza è possibile attivare o riattivare un ottimo metabolismo basale.

Nei giorni che seguono l’allenamento, infatti, l’organismo tenderà a bruciare più calorie del solito, arrivando, gradualmente nel tempo, a consumare calorie anche durante le attività quotidiane o in condizioni di riposo.

Per ottenere questo tipo di beneficio è importante mantenere una buona costanza negli allenamenti e praticare lo spinning in maniera corretta.

Un istruttore qualificato è di fondamentale importanza per creare il mix corretto tra esercizi ad alta intensità e momenti di recupero.

Perché affidarsi ad un trainer professionista

Un trainer professionista è in grado di strutturare correttamente la lezione di spinning in modo da:

  • garantire agli utenti il raggiungimento degli obiettivi di fitness
  • evitare che si verifichino effetti spiacevoli derivanti da un eventuale sovraccarico

Pur trattandosi di una disciplina ad alta intensità, è importante non oltrepassare le soglie di naturale recupero fisico degli individui, verificare la correttezza delle posizioni e controllare il battito cardiaco durante l’allenamento.

Il giusto mix di esercizi ad intensità alternata evita inoltre che i benefici dello spinning ricadano solo sulla massa muscolare.

Un’attenta attività di coaching minimizza totalmente il rischio di complicazioni a danno di articolazioni e tendini, derivanti da eventuali posizioni inadeguate.

Un bravo istruttore infine è in grado di utilizzare la musica e il movimento per coinvolgere ed entusiasmare gli utenti.

I benefici dello spinning

La diffusione e il successo di un’attività di cycling indoor come lo spinning deriva sicuramente dalla completezza dei benefici che si possono ottenere con un allenamento costante e ben strutturato.

Abbiamo già confermato la possibilità di dimagrire velocemente con lo spinning: l’alternanza dei ritmi da sostenere, durante le sessioni, favorisce il consumo di riserve di zuccheri e grassi e favorisce l’ottimizzazione del metabolismo.

Di seguito altri importanti benefici, che aumentano in proporzione alla costanza e all’intensità degli allenamenti:

  • Miglioramento dell’attività cardiovascolare
    Il cuore riesce a fornire una maggiore irrorazione con minore sforzo, con un notevole impatto positivo su efficienza e frequenza cardiaca.
    Ulteriore ricaduta del miglioramento dell’attività cardiovascolare è il controllo della ritenzione idrica
  • Miglioramento dell’attività respiratoria
    L’ossigenazione continua durante la sessione di spinning migliora la dilatazione dei bronchi e l’efficacia degli scambi tra sangue e vie respiratorie
  • Potenziamento dei tessuti muscolari e tendinei
    Muscoli e tendini allenati correttamente migliorano in resistenza, forza ed elasticità, con conseguente riduzione delle possibilità di infortunio
  • Prevenzione dell’insorgenza di disturbi a carico delle articolazioni
  • Riduzione dello stress
    Oltre a garantire un immediato scarico della tensione accumulata durante la giornata, due sessioni di spinning rilasciano endorfine in grado di influenzare positivamente l’umore per l’intera settimana

Spinning a Milano

Se l’idea di una sessione di spinning ti attrae o se conosci già la disciplina e stai cercando un fitness club dove praticare spinning nel modo giusto, Accadueò Club è la palestra a Milano che fa per te. Scopri i nostri corsi di spinning qui!

I nostri istruttori hanno tutte le competenze e la passione per guidarti fino al raggiungimento della tua forma fisica ideale: ci prendiamo cura di te per tirare fuori il meglio!

Accadueo: Joy of Training, Joy of Life!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Scopri tutte le novità del Club