Acquaticita neonatale
Home » Acquaticita neonatale
Il corso di Acquaticità Neonatale è un’attività da svolgere in acqua assieme al proprio bambino a partire dal 3° mese di età. È un percorso stimolante che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo armonico del bambino sotto il punto di vista fisico ed emotivo, rafforzando il legame affettivo con il genitore attraverso momenti di gioco in un ambiente tranquillo e confortevole. L’acqua è l’elemento che ha accolto il neonato per i nove mesi di vita intrauterina, ritrovarsi di nuovo immerso in un ambiente acquatico gli consente di imparare e gestire con naturalezza il suo rapporto con l’acqua. Le nostre piscine sono regolate con acqua calda a 32°.
Benefici
Il nuoto neonatale permette di prendere dimestichezza con l’acqua accrescendo la salute fisica e mentale del bambino. Il contatto pelle a pelle in acqua rafforza il legame genitori-figli, aiuta a sviluppare la fiducia ed a prevenire possibili paure future.
- SVILUPPO SENSORIALE
Il bambino impara a scoprire il mondo e ad interagire con esso in maniera positiva. Incoraggiato dal galleggiamento in acqua (elemento a lui già noto) accresce il senso di fiducia in sé stesso e di sicurezza. - SVILUPPO AFFETTIVO
La condivisione dell’esperienza di gioco in acqua rafforza il legame genitoriale con il proprio bambino fondato su emozioni positive e di affetto, consolidando il legame di fiducia e di amore reciproco. - SVILUPPO MOTORIO
L’acquaticità rappresenta per il neonato un vero esercizio fisico che consente la crescita corretta del suo apparato muscolo scheletrico, a rafforzare il cuore, polmoni e cervello. Il bambino svilupperà una maggiore capacità di coordinamento dei movimenti e dell’equilibrio anche fuori dall’acqua. - SVILUPPO COGNITIVO
I bambini che frequentano corsi di acquaticità già da piccolissimi sviluppano una maggiore capacità di apprendimento che li aiuterà anche durante il percorso scolastico e nella vita futura. Il rendimento scolastico in materie come la matematica è maggiore nei bambini che hanno praticato l’acquamotricità perché hanno appreso già da piccolissimi la capacità di seguire le istruzioni date (fonte: ricerca finlandese). - BENESSERE FAMILIARE
Quando un bambino è in salute ed è felice, anche i genitori stanno bene. Fare movimento in acqua ha un effetto rilassante sul neonato, stimola il suo appetito e come conseguenza dormirà meglio la notte.
Contattaci per approfondire
ogni tua curiosità
Informazioni utili:
- Si possono frequentare corsi a partire dal 3° mese.
- I corsi vengono suddivisi in fasce d’età: 3-6 mesi 7-14 mesi 15-23 mesi 24-36 mesi.
- Le lezioni hanno una durata di 30 o 45 minuti.
- E’ necessario utilizzare il pannolino acquatico” (reperibile in farmacia o nei supermercati) ed il costume contenitivo (acquistabile direttamente presso la nostra reception).
- Per il bambino non è necessario l’uso della cuffia.
- E’ possibile allattare al seno il piccolo sia prima che dopo l’attività.
- Il centro è dotato di spogliatoi dedicati e attrezzati con box e fasciatoi.
- L’area ristoro è allestita con il forno a microonde per scaldare biberon o eventuali pappe.
- portare accappatoio, cuffia, ciabatte, costume, e ricorda di fare la doccia prima di entrare in acqua