Cosa leggerai nell'articolo:
Cos’è l’Idrokinesiterapia
L’idrokinesiterapia, o riabilitazione motoria in acqua, è un insieme di esercizi attivi o passivi, eseguibili con o senza l’aiuto del terapista in vasca, condotto con lo scopo di riabilitare una funzione o una parte del corpo che, per incidenti, infortuni, traumi o patologie ortopediche o neurologiche, ha subito dei danni.
Grazie al galleggiamento e alla riduzione dell’impatto del peso corporeo è possibile che, anche in casi di interventi importanti come quelli di protesi alle anche o a carico della colonna vertebrale, il paziente possa iniziare a effettuare un training deambulatorio in tempi più brevi rispetto all’esclusiva fisioterapia. Proprio per questo motivo, suggeriamo di associare ai tradizionali percorsi di riabilitazione fisioterapica, un ciclo completo di idrokinesiterapia per ottenere il miglior risultato possibile in tempi relativamente brevi, sempre rispettando il naturale recupero di ogni singolo paziente.
Origini e approfondimenti sull’ Idrokinesiterapia
Le origini sull’uso dell’acqua a scopo terapeutico affondano le radici nell’antichità: già Ippocrate (460-375 a C) usava l’acqua, sia calda che fredda, nel trattamento di alcune malattie. Anche i Romani approfondirono lo studio delle caratteristiche fisiche e curative dell’acqua, sono famose infatti ancora oggi le Terme romane.
Solo verso la metà del XX secolo diversi studi medici confermeranno gli effetti positivi dell’acqua in campo chinesiterapico.
Oggi sono molti i paesi occidentali in cui viene riconosciuta la validità dell’idrokinesiterapia nel trattamento riabilitativo.
Benefici e proprietà dell’acqua
Una delle proprietà più importanti dell’acqua è quella di avere una resistenza al movimento direttamente proporzionale alla velocità con il quale si effettua lo stesso; questo crea una resistenza uniforme su tutto l’arto coinvolto che consente al paziente di ottenere un potenziamento muscolare in maniera adeguata alle sue condizioni di salute (senza rischiare di fare movimenti sbagliati o forzati) e rispetto alle sue possibilità del momento.
Un’altra caratteristica molto importante è l’instabilità creata dall’acqua; ciò permette al terapista di far eseguire al paziente una serie di esercizi mirati volti a risolvere problemi di equilibrio sia statico che dinamico in totale sicurezza.
Pertanto l’idrokinesiterapia risulta essere un’ottima terapia da associare alla fisioterapia e alla terapia in palestra. Inoltre può essere associata a terapie strumentali come Tecarterapia, Laserterapia, Onde d’urto e a terapie manuali come Linfodrenaggio o Osteopatia.
I principali benefici rilevati sui pazienti che si sono sottoposti a idrokinesiterapia sono riassumibili in:
- Rilassamento muscolare;
- Sollievo dal dolore;
- Mantenimento o miglioramento della mobilità articolare;
- Recupero della deambulazione;
- Miglioramento della circolazione arteriosa e linfatica;
- Recupero della forza e dell’equilibrio;
- Riduzione di contratture o stati di tensione muscolare.
Riabilitazione in acqua: in cosa consiste l’Idrokinesiterapia

La riabilitazione in acqua può avvenire sia con il diretto coinvolgimento del terapista che semplicemente con la guida esterna dello stesso. E’ bene non confondere una qualsiasi ginnastica in acqua con l’idrokinesiterapia perché sono due percorsi completamente diversi.
La riabilitazione in acqua si svolge attraverso lezioni, o meglio, sedute individuali di idrokinesiterapia che, a seconda del grado di autonomia del paziente, potrà essere effettuata con il supporto diretto del terapista in acqua qualora il paziente non sia in grado di stare da solo in vasca in tutta sicurezza o con la sua guida a bordo vasca.
Nel primo caso il terapista si occuperà personalmente di far svolgere al paziente esercizi di mobilizzazione passiva o attiva e tecniche di allungamento della colonna. Nel secondo caso, lo aiuterà da bordo vasca istruendolo sui vari esercizi del piano terapeutico controllandone la corretta esecuzione.

La durata di una seduta di riabilitazione in acqua varia a seconda della patologia del paziente e va da un minimo di 45 minuti a un massimo di 1 ora (qui puoi scoprire come funzionano le nostre sedute di Idrokinesiterapia). La frequenza viene invece stabilita insieme all’ortopedico o al neurologo in base alle condizioni di salute del paziente e viene prolungata fino alla completa riabilitazione. Talvolta è consigliabile proseguire il percorso per poter garantire un mantenimento che non dia adito a ricadute.
A chi è consigliata la riabilitazione in acqua
- Pazienti affetti da patologie della colonna come cervicalgia, lombalgia, ernia o protusione;
- Pazienti affetti da problematiche articolari e muscolari;
- Pazienti che hanno subito traumi o interventi chirurgici a carattere ortopedico;
- Pazienti affetti da artrosi, soprattutto se anziani.
In generale, consigliamo un ciclo di idrokinesiterapia a tutti coloro i quali soffrono cronicamente di dolori muscolari e articolari, malattie neurologiche degenerative che compromettono il movimento, come il morbo di Parkinson, nei casi di riabilitazione post intervento osteo-articolare a carico di spalle e ginocchio e nel trattamento di dolore e gonfiore da infiammazione.
Consigli pratici per l’Idrokinesiterapia
Per tutti i pazienti che si accingono a svolgere un ciclo di riabilitazione in acqua, ecco qualche consiglio per aiutarli ad affrontare la terapia in maniera più preparata e rilassata:
- E’ consigliato acquistare scarpe adatte per una maggiore stabilità in acqua;
- E’ consigliato indossare costumi interi per le donne e pantaloncini per gli uomini;
- E’ preferibile seguire la riabilitazione in acqua lontano dai pasti;
- E’ caldamente consigliato non sovraccaricare le articolazioni e la muscolatura dopo la seduta di idrokinesiterapia.
Idrokinesiterapia, sport e palestra a Milano
Accadueoclub è la palestra a Milano che ospita al suo interno un vero centro fisioterapico: Accadueo Osteo Physio Center.
Presso la nostra struttura potrai avvalerti dei più esperti terapisti della riabilitazione che, con cura, attenzione e professionalità, si dedicheranno al tuo benessere e alla tua ripresa fisica grazie alle più avanzate tecniche riabilitative.
Troverai una vasca con acqua calda totalmente dedicata all’Idrokinesiterapia, Osteopati, Fisoterapisti ed esperti di Tecarterapia. Inoltre le nostre lezioni individuali di idrokinesi sono certificate come terapie riabilitative, quindi totalmente detraibili.
Insomma tutto quello di cui hai bisogno per iniziare il tuo percorso di rinascita fisica, nel cuore di Milano.