Cosa leggerai nell'articolo:
Fin da quando siamo bambini abbiamo sentito dire che il nuoto è lo sport più completo per la salute. Ma perchè si dice ed è davvero così?Scopriamolo insieme e vediamo quali sono i benefici del nuoto, a chi è adatto e quali sono le principali tipologie di attività e corsi in piscina che si possono fare.
I vantaggi del nuoto
Perfetto per allenare tutto il corpo ma in particolar modo ottimo per la schiena e le articolazioni, il nuoto è forse lo sport preferito da medici, preparatori atletici, fisioterapisti e coach perchè è davvero adatto a tutti i tipi di persone. Infatti è consigliato a tutte le età (esistono corsi di nuoto neonatale) e in tutte le condizioni fisiche (si può fare nuoto in gravidanza, in riabilitazione, ecc). Questo perchè complice l’attività in acqua, che alleggerisce il corpo facendolo galleggiare e protegge le articolazioni con movimenti fluidi, il rischio di infortunio molto basso.
Principali stili di nuoto e benefici sulla muscolatura
Il nuoto è un allenamento completo per gambe, braccia, dorso e fianchi. La crescita muscolare delle diverse aree del corpo dipende dallo stile di nuoto eseguito. Vediamo quindi i principali.
Stile libero e dorso fanno lavorare soprattutto le braccia e i pettorali, ma è necessario anche uno sforzo dell’area GAG (gambe, addominali, glutei) per mantenere l’equilibrio. Il movimento veloce delle gambe ha un’azione modellante su quadricipiti, polpacci e muscoli del piede.
Rana e delfino prevedono l’esigenza di mettere la testa fuori dall’acqua per respirare. Per farlo si deve fare forza con pettorali, deltoidi e bicipiti. Nel tronco inferiore invece lavorano soprattutto i quadricipiti che rispetto agli altri stili precedenti sono allenati con maggiore potenza per sollevare il busto in superficie.
Vi state chiedendo quante calorie si bruciano col nuoto? Con una sessione media di nuoto brucia circa 400-530 Kcal/ora. Ovviamente il consumo dipende da molte variabili tra cui sesso, età, metabolismo e condizioni fisiche della persona.
Corsi in piscina
Per aumentare la forza in acqua si possono scegliere programmi di allenamento in acqua con i pesi, polsiere e cavigliere, con l’obiettivo di sviluppare il tessuto muscolare e aumentare la resistenza.
Un’altra possibilità è data dall’idrospinning, evoluzione in acqua del classico spinning, che si configura come l’ultima novità del fitness. Con questo corso si mira al raggiungimento di un elevato livello di resistenza cardiocircolatoria, ad una migliore tonificazione degli addominali, delle gambe e degli altri distretti muscolari. L’idrospinning e l’allenamento su idrobike permette di allenare in modo intenso anche quadricipiti e glutei, tonifica e modella l’interno coscia, spalle, collo, addominali e braccia (bicipiti e tricipiti).
Anche l’acquagym è particolarmente indicato per chi cerca un allenamento intenso ma senza sentire la fatica di sudare in palestra. Allenarsi in piscina è molto più piacevole (e rinfrescante!) ma consente gli stessi vantaggi.
Il corso di aquacircuit ad esempio prevede una serie di lezioni consecutive ad alta intensità, con l’utilizzo di diversi attrezzi. Ogni modulo è dedicato a rassodare gambe e glutei, addome e braccia, di volta in volta.
Per chi è invece un pò più in là con gli anni o comunque cerca un allenamento soft, è importante sapere che si può fare ginnastica dolce e pilates anche in acqua. Queste tipologie di corsi sono particolarmente adatti anche alle gestanti, le mamme in attesa che vogliono favorire il benessere psicofisico personale e del nascituro.
Fusce augue lectus, hendrerit non arcu et, viverra consectetur velit. In hac habitasse platea dictumst. Phasellus sed maximus nisl. Mauris at augue vel nibh interdum commodo. Phasellus sed ligula elementum, vehicula justo nec, interdum quam. Sed aliquet et nunc eget fringilla. Proin bibendum lacinia vulputate. Vestibulum non purus quis libero placerat blandit. Praesent volutpat est nunc, sed pulvinar felis faucibus sed.
I plus delle piscine Accadueo’
Il nostro obiettivo primario è rendere l’esperienza in piscina rilassante e appagante.
Per le nostre quattro piscine utilizziamo solo acqua filtrata e riscaldata a 32 gradi.
Gli speciali rivestimenti in mosaico e la scelta di materiali naturali e caldi come il legno, vogliono contribuire a creare un ambiente accogliente, all’insegna del vero relax.
Potete usufruire di quattro piscine – di profondità variabile tra 120 e 140 cm – di cui tre dedicate ai corsi di nuoto per bambini e acquaticità neonatale, e una di 12 metri pensata per i corsi per adulti come l’acquagym, acquagag, watertonic, idrospinning e le lezioni per gestanti.
In più nella bella stagione ci si può godere il sole nel nostro Solarium estivo collegato con le piscine e attrezzato con sdraio, ombrelloni e docce esterne. Un vero toccasana di benessere!