10 buoni motivi per andare in palestra

Le giornate si allungano, la temperatura inizia a farsi più mite e finalmente la bella stagione si avvicina.

Con l’estate arriva anche la tanto temuta prova costume a cui ogni anno arriviamo non sempre preparati. Ecco allora che si corre ai ripari pensando all’iscrizione in palestra, per ritrovare l’armonia del corpo e rimettersi in forma.

Certo a volte trovare la motivazione è dura, ecco allora che vi proponiamo 10 ragioni per allenarsi.

Come fare a non mollare la palestra

Dopo aver effettuato le prime ricerche e essere finalmente giunti alla scelta della palestra, magari dopo qualche prova gratuita per essere sicuri di trovare il club giusto, occorre darsi la carica per partire e poi mantenere la costanza nell’allenamento, per continuare ad andare in palestra e ottenere i risultati sperati.

E’ chiaro che i risultati non possono essere immediati e a volte ci si scoraggia o si fatica a fare il sacrificio di rinunciare a un pomeriggio di relax sul divano per la palestra. Ma allora come fare a motivarsi? Ecco una piccola guida!

  1. Dedicarsi del tempo. Fare qualcosa per sè stessi è importantissimo. A volte presi dalle esigenze quotidiane del lavoro, i figli, gli amici e tutte le attività della giornata, ci dimentichiamo chi siamo veramente è finiamo per essere i nostri impegni. Impariamo a fermarci, concederci una pausa, ritagliarci un momento personale, solo nostro.
  2. Ritrovare la sicurezza e l’autostima. E’ vero non dovremmo farlo ma siamo abituati a confrontarci con gli altri. Una collega ha perso due taglie, è dimagrita e sta molto bene con un bel vestito aderente. Un amico con cui si va a correre riesce ad andare più veloce senza sforzo e senza fiatone. Tenendo sempre presente che ognuno ha il suo fisico e le sue capacità, l’allenamento può portare enormi benefici per la forma fisica e per il grado di prestanza atletica.
  3. Mantenersi in salute. Quante volte andando dal medico per un controllo qualunque il dottore ci dice che dobbiamo fare attenzione alla linea? L’aumento del peso comporta tutta una serie di problemi cardiaci, di circolazione, ipertensione, affaticamento di certi organi, in alcuni casi può anche portare al diabete.  La dieta senza allenamento è un sacrificio troppo pesante e a volte non basta. E anche la mancanza di una muscolatura ben strutturata e della giusta tonicità può essere causa di problemi alle articolazioni e fratture. Allenarsi rinforza le ossa e aiuta a prevenire l’osteoporosi, migliora la memoria, favorisce la funzione respiratoria e stimola il sistema immunitario, facendoci anche ammalare meno e essendo meno esposti all’influenza.
  4. Mangiare di più! Sembrerà un controsenso ma in realtà è vero. Bruciare calorie equivale alla possibilità di potersi concedere qualche sfizio in più, senza esagerare ovviamente! Inoltre cambia il metabolismo: dopo tre mesi di palestra si mangia più di prima, ma non si ingrassa perché si brucia di più.
  5. Fare nuove amicizie. Lo sport è una delle attività che più di tutte riesce a creare legami tra le persone. Si condivide una passione, sforzi, sudore e finalmente obiettivi raggiunti, traguardi. Negli spogliatoi tra uomini si crea sempre un clima di cameratismo ma anche le donne sanno darsi forza l’una con l’altra, magari decidendo di andare ad allenarsi insieme per motivarsi a vicenda. E poi da una conoscenza nata tra le mura della palestra si può passare a serate in compagnia, cinema, teatro, shopping, trekking e allenamenti outdoor nel week end e perchè no, viaggi.
  6. Pensare positivo. Sapevate che muoversi stimola la dopamina, il cosiddetto ormone della felicità? Alzarsi dal divano per andare in palestra può essere difficile ma dopo l’attività sportiva ci si sente più soddisfatti e rilassati. Di solito poi la palestra ha anche un’area benessere o una spa dove concedersi del relax post allenamento con piscina, sauna, bagno turco, doccia emozionale, idromassaggio, percorso kneipp o massaggi, se previsto.
  7. Scoprire una passione. La palestra non è solo cyclette o sala pesi. Ci sono tantissime possibilità adatte a tutte le esigenze e le inclinazioni individuali. Perchè non provare di settimana in settimana i corsi della palestra per capire quale piace di più? Si potrebbe scoprire una passione innata per le arti marziali, innamorarsi dello spinning o dell’energia dell’acquagym o della zumba. Oppure ci si potrebbe appassionare al nuoto, trovare il proprio nirvana con lo yoga, il pilates, l’aerobica. Ognuno troverà il suo corso!
  8. Dormire meglio. L’allenamento può aiutare ad avere un sonno migliore se si hanno problemi di insonnia. Talvolta la difficoltà ad addormentarsi può dipendere dal fatto che si hanno ancora troppe energie da utilizzare, magari perchè si è sempre seduti alla scrivania. In altri casi può essere sempre colpa del lavoro stressante che ci fa dormire male, ci svegliamo durante la notte oppure abbiamo un sonno agitato. Fare sport si ripercuote positivamente sulla quotidianità: dopo un allenamento intenso saremo “scarichi” e pronti per una bella dormita ristoratrice.
  9. Eliminare lo stress. Soprattutto se si fa un lavoro stressante è imprescindibile  trovare un modo per sfogarci, per non diventare ossessionati dai doveri, dalle scadenze o altre incombenze. Più che come un sacrificio, pensiamolo come un favore che facciamo al nostro corpo e al nostro benessere. Andiamo in palestra per ritagliarci del tempo personale, per liberarci dalle tossine, ritrovare più energia e ossigenare il cervello facendo attività aerobica.

Non sprecare soldi. Questo consiglio vale per chi si è già iscritto in palestra. Quante volte abbiamo fatto un abbonamento annuale in palestra e poi dopo alcuni mesi ci siamo impigriti e abbiamo finito per non andarci più? Non deve succedere! E’ un problema per il portafogli e un peccato per noi stessi. Ogni volta che rischiamo di mollare, rileggiamo questo decalogo: ci tornerà la voglia di sentirsi in forma considerati tutti i benefici!

Vi abbiamo convinto? Speriamo di si! Forza, andiamo a mettere la tuta!


Scopri tutte le novità del Club